martedì 31 marzo 2015

PRIMAVERA ESTATE 2015 • OPI SMALTI




O•P•I
HAWAII COLLECTION
Collezione Smalti Primavera Estate 2015


Si ispira alla bellezza delle isole Hawaii la nuova collezione smalti che OPI ha creato per la Primavera Estate 2015. L'atmosfera sognante di un paesaggio incontaminato, il mare, i tramonti sulle sue bellissime spiagge, la vegetazione lussureggiante, i fiori tropicali e i pesci dalle sfumature vivaci. Dodici nuove brillanti tonalità, una palette variegata di attraenti nuance, dai colori più lievi del menta, pesca, rosa e nude alle variazioni più audaci del corallo, verde, viola e oro, fino all'intensità del malva, prugna, rosso mattone e blu scintillante.
That’s Hula-rious! - verde menta pastello 
My Gecko Does Tricks - verde perlato brillante
Do You Take Lei Away? - nude
Is Mai Tai Crooked? - cremoso arancio
Go with the Lava Flow - rosso dorato
Aloha from OPI - intenso corallo
Suzi Shops & Island Hops - rosa tenero
Just Lanai-ing Around - malva intenso
Hello Hawaii Ya? - viola scuro
This Color’s Making Waves - blu laguna
Lost My Bikini In Molokini - viola corallino
Pineapples Have Peelings Too! - oro luminoso con glitter cangianti

La collezione OPI Hawaii Collection è disponibile da marzo 2015 nelle formule smalto e GelColor solo nei saloni di bellezza e punti vendita autorizzati.




IL PROFUMO: L'ILE AU THÉ di ANNICK GOUTAL
























ANNICK GOUTAL
L'ILE AU THÉ
Eau de Toilette

Come due esploratrici di emozioni Camille Goutal e Isabelle Doyen riportano dal loro ultimo viaggio nell'isola di Jeju, al largo delle coste coreane, un souvenir di accordi olfattivi straordinario dal quale distillare le emozioni dei ricordi, la memoria di una percezione chiara, l'anima di un luogo e trasformare la sua essenza in fragranza. Incantate più che mai dalla bellezza incontaminata di questa isola vulcanica, dai suoi paesaggi morbidi, dipinti dall'intensità del blu cobalto e del verde smeraldo, dove sorprendono le piantagioni di mandarini a perdita d'occhio, il loro aroma che gonfia l'aria, infonde energia pura e invita alla gioia. Sulle rocce laviche si stagliano i colori di una natura maestosa, lambita dall'audacia dei venti, accarezzata dalle onde marine, intrisa dei sentori delle piante di tè, in un vortice di energia dinamizzante e rigenerante. E' la bellezza di una natura che sa sorprendere nella sua infinita semplicità, i suoi elementi si intrecciano per provocare sensazioni di pienezza sensoriale, appagare l'olfatto ad ogni alito di vento, una bellezza mirabile, che aspetta solo di essere contemplata e amata. L'Ile au Thé, la nuova creazione di Annick Goutal, è una tavolozza olfattiva vibrante con la nota fresca e luminosa del mandarino accostata all'assoluta di tè nell'espressione acerba e lucente delle foglie verdi, delicate, il cui aroma induce un piacere rilassante e benefico. E' l'osmanthus poi che trabocca e rende carezzevole e vellutata la fragranza, i suoi petali riportano alla dolcezza dell'albicocca, alla frutta che matura nel sole dell'estate, alla deliziosa sensazione di abbandono all'inerzia della vacanza. Il finale è per i muschi, sapientemente dosati che accolgono, avvolgono e rilasciano la complice sensazione di relax infinito.
Creata da Isabelle Doyen, 2015.
La fragranza è disponibile nella versione Eau de Toilette femminile 50 e 100 ml e maschile 100 ml oltre alla candela dal 210 gr, in edizione limitata, nel contenitore in biscuit opaco bianco con logo.
In vendita da Aprile 2015.
©thebeautycove









domenica 29 marzo 2015

HYDRA LIFE di DIOR - L'IDRATAZIONE DINAMICA




















DIOR
HYDRA LIFE
Crème e Sérum Sorbet Pro-Jeunesse
Trattamento Idratante profondo
Novità 2015


Un rituale di idratazione profonda che infonde energia alla pelle aiutandola ad adattarsi ai ritmi incalzanti che accompagnano la nostra vita. Molti impegni, poco tempo, l'accumulo di stress minaccia la bellezza della pelle, ne esaurisce le risorse vitali, la appesantisce, la disidrata, la indebolisce nelle difese naturali provocando una visibile riduzione di luminosità, freschezza e compattezza. Dior arriva in soccorso con la nuova generazione di Hydra Life SorbetHydra Life Sérum Sorbet Hydratation Pro-Jeunesse e Hydra Life Crème Sorbet Pro-Jeunesse un doppio trattamento ultra performante in grado di irrorare le cellule dall'interno risvegliandone le funzioni vitali. Un vero e proprio concentrato di idratazione dall'efficacia sorprendente. Un mix inedito di principi attivi, provenienti dai Giardini Dior, che attiva la rete delle acquaporine, i canali di idratazione della pelle, a tutti i livelli dell’epidermide. La cute, colmata d'acqua e rivitalizzata, riprende istantaneamente vigore e lo conserva nel tempo. Cancellati i segni di stanchezza, il colorito si illumina, l'aspetto della pelle è da subito più sano e radioso. Una texture unica, fresca e ultralight, ad altissima concentrazione d'acqua, estremamente confortevole, scivola sulla pelle con un effetto sensoriale unico, regalando immediato sollievo e il piacere olfattivo di una lieve fragranza floreale.
Sérum Sorbet (flacone dispenser 30 ml.) un concentrato di idratazione in purezza, dinamizza la pelle in profondità facendo affluire l'acqua fino al cuore delle cellule e mantenendo il corretto livello di idratazione per tutto il giorno. La pelle ritrova il suo elemento essenziale, rinasce nella sua bellezza armonica.
Crème Sorbet (vasetto 50 ml.) una crema fondente, rinfrescante che imbibisce l’epidermide e la avvolge di dolcezza. Idratazione profonda e dinamica in totale leggerezza per tutto il giorno. I tratti sono rimpolpati, la pelle è reattiva, più elastica, più compatta, più bella. 
Si utilizzano preferibilmente insieme, prima il siero, da applicare sulla pelle detersa, cui far seguire la crema per un'azione sinergica che dona alla pelle il perfetto supporto di idratazione immediato e duraturo.
Disponibili nei punti vendita da fine Marzo 2015.
©thebeautycove


giovedì 26 marzo 2015

ESXENCE 2015 con THE BEAUTY COVE




THE BEAUTY COVE con ESXENCE 2015

Al via la 7a Edizione di Esxence
La Rassegna Internazionale della Profumeria Artistica
a Milano dal 26 al 29 Marzo 2015
The Mall - Porta Nuova - Piazza Bo Bardi

Seguite la Diretta Streaming dalla nostra Home Page
e tutti gli aggiornamenti quotidiani con
post e immagini sui nostri social





#esxence2015 #nicheparfums #livelovesmell #thebeautycove

ESXENCE 2015



• DAY 1 •


• DAY 2 •

• DAY 3 •

DAY 4 • 


tutte le immagini sono visibili sul nostro profilo INSTAGRAM
e su PINTEREST




mercoledì 25 marzo 2015

IL PROFUMO: ACQUASALA di GABRIELLA CHIEFFO
























GABRIELLA CHIEFFO 
ACQUASALA
Eau de Parfum

Lottare contro gli elementi naturali o legarsi a loro indissolubilmente. Nessuna incertezza per Gabriella Chieffo. Le sue fragranze evocano e si saldano agli elementi della natura, alla loro capacità di forgiare la materia al loro passaggio. L'acqua è liquido che penetra e purifica, l'aria è l'energia che disperde e cancella, il fuoco è la passione che alberga nelle braci del focolare, la terra è sovrana di mutamenti radicali, madre imponente che tutto accoglie e trasforma. Gabriella Chieffo ha disposto minuziosamente questi elementi nelle sue fragranze, regalando loro delle espressioni olfattive straordinarie, di rara forza e purezza emotiva. Nella sua nuova fragranza Acquasala l'acqua ritorna come entità primordiale, rifugio liquido dove immergere il proprio inconscio, purificarsi in un battesimo che monda la pesantezza dell'anima, affrancarsi dall'ignoto, appartenersi, ritornare a percepire la propria dimensione spirituale, lasciare che la sostanza amorfa lavi, scavi, scivoli sopra i nodi della mente, sciolga i sedimenti del vivere, si mescoli ai nostri profondi liberatori respiri. Acquasala è la genesi della conquista di una serenità interiore, consolata dalla memoria, frammenti di una vita che si rinnova e scorre su tutto, prima di tutto, nonostante tutto. Questo contatto acquatico in sospensione è immediatamente percepibile nell'apertura, come di una risacca marina che deposita sulla riva alghe e bacche odorose, le note speziate di pepe nero, carvi e noce moscata, illuminate dal neroli, riportano al contatto con la terra e aprono ad un accordo centrale intenso e profondo di iris, incenso e mirra, foriero di un'evoluzione calda, introspettiva, mistica della fragranza. E' nel finale che la serenità è ormai acquisita e palese con le note di fondo radicate e imponenti di patchouli, ambra, muschio di quercia, cashmeran, musk.
Il concept di Acquasala è magnificamente espresso nello scatto della fotografa Gabriela Slegrova.
Nel formato Eau de Parfum 100 ml.
In profumerie selezionate.
©thebeautycove



Gabriella Chieffo
sarà presente ad Esxence - The Scent of Excellence - Stand 95
con la nuova fragranza Acquasala in anteprima assoluta
e le quattro creazioni della Collezione
Ragù, Lye, Camaheu, Hystera
Il 27 Marzo le cinque fragranze saranno narrate
in una particolare performance tra arte e recitazione



lunedì 23 marzo 2015

IL PROFUMO: GOURMANDISES di KEIKO MECHERI





KEIKO MECHERI PARFUMS
GOURMANDISES
Eau de Parfum


Una delizia, una coccola, una golosità da olfatto. Una perla di dolcezza, una pralina infusa di aromi intensi e rari da sciogliere nelle narici. Un piacere gourmand di sofisticata raffinatezza. Carnosi e teneri petali di rosa che guarniscono uno squisito dessert, una delicatezza che scorre fluida tra sciroppi cremosi, avvolti dalla croccante prelibatezza del caramello. E' un piacere fondente che avvolge i sensi, appaga voluttuosamente il gusto virtuale apparecchiando un sensazionale trionfo olfattivo. E' una tavola imbandita dove le portate si annusano, aprono spazi infantili nella memoria, riportano ad assaggi indimenticabili dentro viaggi irripetibili. Sono sovrapposizioni di ingredienti unici, sofisticati passaggi in cerca dell'equilibrio aromatico perfetto, dosi che esaltano la vanità dei sensi, rendono avido l'olfatto, euforico il godimento. E' un incanto che appaga i sensi più golosi, Gourmandises di Keiko Mecheri, una confettura odorosa carezzevole, un accordo di caramello punteggiato dalla dolcezza poudre della vaniglia, un'armoniosa distesa di petali di rosa bulgara che si intreccia alle intriganti volute dello zafferano e ne assorbe la preziosa sfumatura speziata, un abbandono languido al piacere avvolgente, confortante del finale, sontuoso con ambretta e legno del Kashmir.
Nel formato Eau de Parfum 75 ml.
In profumerie selezionate.
©thebeautycove


Les Parfums Keiko Mecheri sarà presente ad 
Esxence dal 26 al 29 Marzo 2015 - Milano The Mall - Stand 34 
con le novità delle sue Collezioni Fragranze. 
In occasione della giornata d'apertura, Keiko Mecheri 
invita alla performance musicale con l'artista Luciana Bigazzi
Un concerto che vede legate due espressioni artistiche affini e complementari. 
Note olfattive e musicali si incontrano per dar vita ad un momento di perfetta consonanza sensoriale.
Tra le composizioni per piano di Luciana Bigazzi in programma: 
Keiko Homage to Keiko Mecheri 
(from “Magical Places, Works for Piano”) brano composto in omaggio a Keiko Mecheri 
e alle sue creazioni olfattive d'eccellenza che hanno accompagnato, in più momenti, 
il percorso di vita della musicista.
Il Concerto si terrà il 26 Marzo 2015 alle ore 17.30
nella Welcome Hall di The Mall




domenica 22 marzo 2015

BELLEZZA SENZA TEMPO con CELLULAR SWISS ICE CRYSTAL di LA PRAIRIE








LA PRAIRIE
CELLULAR SWISS ICE CRYSTAL
Linea Trattamento di contrasto ai primi segni dell'età


Cambio di stagione. La beauty routine si adegua con la linea trattamento Cellular Swiss Ice Crystal di La Prairie. Via lo stress, l'affaticamento dei mesi invernali, il torpore e la pesantezza dal viso. Una sferzata di energia nuova per restituire alla pelle tutto il supporto necessario in termini di idratazione, nutrimento, vigore, protezione e garantirle tutta l'efficacia possibile per contrastare le sfide del tempo. E' tra le vette delle Alpi svizzere che La Prairie ha trovato la risposta ai bisogni primari della cute. Anni di ricerche, nei Laboratori La Prairie, condotte su particolari piante (Sassifraga Purpurea, Soldanella Alpina) e alghe (Alga delle Nevi Svizzere) individuate ad altitudini estreme, capaci di resistere e prosperare in condizioni avverse, hanno fornito importanti elementi per lo sviluppo di speciali attivi e la formulazione di un complesso esclusivo anti-invecchiamento: lo Swiss Ice Crystal Complex. Lo Swiss Ice Crystal Complex rappresenta l'elemento fondamentale alla base dell’intera Cellular Swiss Ice Crystal Collection, in grado di replicare le incredibili capacità di sopravvivenza di queste piante per garantire alla pelle la medesima attitudine di adattamento e contrasto agli agenti dannosi che ne causano l'invecchiamento e sostenere la rigenerazione cellulare, giorno dopo giorno. Un trattamento esclusivo di estrema avanguardia nel panorama dei prodotti skincare selettivi, in grado di offrire prestazioni e risultati ad altissimi livelli. I quattro prodotti che compongono la linea:
CELLULAR SWISS ICE CRYSTAL DRY OIL 
un olio secco idratante, nutriente e lenitivo che si fonde istantaneamente con la pelle durante l'applicazione. Un mix di oli purissimi (mandorle, girasole, olivello spinoso, jojoba) e potenti estratti anti età che agiscono in sinergia con Swiss Ice Crystal Complex per rinforzare la pelle mantenendola idratata, elastica, luminosa e vitale. Una texture leggera, non untuosa, utilizzabile in totale comfort al mattino e/o alla sera, prima del trattamento idratante oppure in aggiunta al siero abituale. Ne bastano poche gocce da distribuire su viso, collo e decolleté per potenziare l'effetto del trattamento successivo e garantire nel tempo i corretti livelli di idratazione della cute. Flacone 30 ml.
CELLULAR SWISS ICE CRYSTAL CREAM
il trattamento idratante e nutriente da utilizzare quotidianamente, aiuta la pelle ad adattarsi alle condizioni ambientali più estreme prevenendo l'invecchiamento precoce. Una formulazione (crema gel olio-in-acqua) dalla consistenza ricca e fondente, lascia la pelle setosa e rivitalizzata, ne migliora la resistenza alle aggressioni esterne causa di perdita di tono e invecchiamento, donando un aspetto senza età. Al suo interno il complesso Swiss Ice Crystal Complex e due estratti cellulari di piante che sfruttano la tecnologia delle cellule staminali e supportano il rinnovamento cellulare, l’Acido Ialuronico per idratare in profondità e agenti fotoriflettenti per illuminare il viso. Si utilizza mattino e sera su viso e collo detersi, per amplificarne l'efficacia si può aggiungere qualche goccia di Cellular Swiss Ice Crystal Dry Oil durante l'applicazione. Vasetto 50 ml.
CELLULAR SWISS ICE CRYSTAL EYE CREAM
il trattamento specifico per il contorno occhi. Nutre, idrata, rivitalizza, leviga, attenua le occhiaie, riduce i gonfiori di questa delicata zona. Formulato sempre con l’esclusivo Swiss Ice Crystal Complex, oltre all'estratto di Strelitzia, utile per minimizzare le discromie cutanee, acido ialuronico e burro di Karité che idratano in profondità rendendo l'incarnato uniforme, più fresco e liberato dai segni di stanchezza. Si applica mattino e sera nella zona perioculare detersa con delicati massaggi in punta di dita verso l'esterno. Vasetto 20 ml.
CELLULAR SWISS ICE CRYSTAL EMULSION
un'emulsione setosa dalla texture ultraleggera che crea un velo rigenerante sulla pelle. E' ideale per chi preferisce un’idratazione più delicata durante il giorno e un trattamento emolliente per la notte. Ottima da utilizzare come trattamento 24h in presenza di condizioni climatiche di caldo umido, garantisce un supporto di idratazione antiage per tutto il giorno. I suoi componenti, in unione al Swiss Ice Crystal Complex, sono efficaci nell'azione di sostegno e difesa della pelle: la nuova Saponaria Pumila, l’estratto di cellule staminali di Coffea Bengalensis, il pentapeptide-34 e le Vitamine C ed E dalla potente azione antiossidante e riequilibrante. Si utilizza mattino e sera sulla pelle pulita dopo l'applicazione del siero e come trattamento pronto intervento in condizioni di emergenza durante viaggi di lunga durata. Ideale anche per la pelle maschile. Flacone 50 ml. 
In profumerie selezionate e sul sito La Prairie
©thebeautycove


sabato 21 marzo 2015

IL PROFUMO: LILAC PATH di AERIN


AERIN
Fragrance Collection
LILAC PATH
Eau de Parfum

Sensazioni, emozioni, uno stile di vita elegante, raffinato, l'espressione di una bellezza semplice, rassicurante, senza eccessi, in armonia con la natura. Ricordi, racconti e aspirazioni di vita che Aerin Lauder ha voluto accostare alla sua Fragrance Collection. Cinque fragranze che esprimono un vissuto sereno, momenti di giocosa evasione che percorrono le stagioni, il desiderio di creare la propria memoria olfattiva attraverso profumi che evocano atmosfere intensamente emozionali. Lilac Path è il benvenuto radioso alla primavera, le sue splendenti fioriture, la luce vivida dei primi raggi solari, una passeggiata nella freschezza verde di un giardino in pieno risveglio. Un meraviglioso bouquet in cui troneggia la tenerezza dei lillà, il loro profumo inebriante si intreccia alla sontuosa nota del Galbano e alla vellutata cremosità del gelsomino per abbandonarsi infine alla morbida accoglienza dell'olio di angelica illuminato dai fiori d'arancio. Particolare e ricercato il packaging con il flacone in vetro dal design essenziale completato da un tappo che riproduce una pietra dura, diversa per ogni fragranza della collezione, e la scatola che richiama il decor esclusivo di un bellissimo batik di Aerin per Lee Jofa. Nell'immagine pubblicitaria Aerin, ritratta dalla fotografa Claiborne Swanson Frank a Palm Beach, indossa un meraviglioso abito couture di Valentino.
Lilac Path fa parte della Fragrance Collection Aerin con Gardenia Rattan, Amber Musk, Ikat Jasmine e Evening Rose. Nel formato Eau de Parfum 50 ml. Disponibile in 13 selezionati punti vendita Estée Lauder in Italia da fine Febbraio 2015.
©thebeautycove




venerdì 20 marzo 2015

IL PROFUMO: 222 di LE GALION



LE GALION
222
Eau de Parfum



Le cose buone non vanno mai perdute. Ci abbandonano per lunghi istanti e poi ritornano. Resistono, nascoste per anni, dentro l'ultimo dei cassetti. Hanno un'anima docile che accetta silente il nostro peregrinare curioso, incauto, distratto. Aspettano fedeli il nostro ritorno, apprezzano l'oblio, si rigenerano nell'attesa e diventano memoria preziosa, passato che riemerge e accende di ritrovata armonia l'espressione del presente. Sono piccoli tesori riscoperti nelle carte da lettera vergate a mano, fotografie in bianco e nero che sfumano nei contorni, oggetti che raccontano storie di spassosa meraviglia. Numeri fatali e fatati. Atmosfere raffinate come dentro una pellicola di Cukor dove la bellezza è di rigore, sussurrata, affascinante, impenetrabile. E' la storia che non tace, un'emozione impossibile da dimenticare segna la nascita di 222 di Le Galion. Dal passato giunge misteriosa questa fragranza, un numero magico la riporta alla luce e la mostra splendente nel suo accordo orientale ambrato, sofisticato e sensuale. Un jus che si annuncia lieve e amabile nella sua apertura vaporosa tra volute floreali di viola e sentori mielati di legno del Kashmir, preludio ad una pienezza vintage distribuita su più livelli percettivi. Una magnetica contrapposizione tra atmosfere soffuse e balsamiche pervase dagli aromi resinosi di mirra e storace e la luminosa modernità del muschio bianco. Un effetto che mantiene vivo il suo spessore odoroso sino alla fine, dove le note raffinate del legno di sandalo e l'intrigante accordo cuoio esprimono la memoria della migliore tradizione profumiera.  
Creata da Thomas Fontaine, 2014.
Nel formato Eau de Parfum 100 ml.
In Profumerie selezionate.
©thebeautycove



giovedì 19 marzo 2015

LE NUOVE FRAGRANZE PER I CAPELLI di BYREDO



BYREDO
BLANCHE - BAL D'AFRIQUE - GIPSY WATER
Collezione Fragranze per Capelli

Il piacere di profumarsi i capelli. Byredo presenta un nuovo concetto di applicazione del profumo. Una nuova collezione di fragranze appositamente create per essere utilizzate sui capelli e poter sperimentare il potere rigenerante del profumo ad ogni naturale movimento della capigliatura. Tre le fragranze emblematiche che compongono la collezione: 
Blanche espressione di bellezza semplice, chiarezza e innocenza classica. Un'apertura con rosa bianca incorniciata da pepe rosa e aldeidi. Segue un accordo di viola, neroli e peonia accentuato da legni chiari e legno di sandalo infuso di muschio per un sillage avvolgente.
Bal d’Afrique ispirato alla Parigi anni ‘20, in un mix di avanguardia e cultura africana, tra eccessi ed euforia. Note energizzanti di bergamotto, limone, neroli, calendula africana e buchi su un delicato bouquet di viola, petali di gelsomino e ciclamino. Chiudono le note inebrianti di ambra nera, muschio, vetiver e legno di cedro del Marocco.
Gypsy Water evoca la visione glam della vita nomade. Un vibrante incipit di bergamotto, limone, pepe e bacche di ginepro, seguito da uno cuore di incenso, aghi di pino verde e giglio su un finale caldo di ambra, aromi di vaniglia e legno di sandalo.
La fragranza si vaporizza liberamente, la sua formula unica crea un velo leggerissimo e impercettibile che lascia i capelli splendenti e meravigliosamente profumati a lungo.
Nel formato flacone Spray 75 ml.
Disponibili da Marzo 2015 nei Bar à Parfum Olfattorio e in punti vendita selezionati.
©thebeautycove



mercoledì 18 marzo 2015

ESXENCE 2015 - Rassegna Internazionale della PROFUMERIA d'AUTORE - 7a Edizione


ESXENCE 2015
THE SCENT OF EXCELLENCE
Rassegna Internazionale della Profumeria d'Autore
7a Edizione
The Mall - Porta Nuova Milano
26 - 29 Marzo 2015




Poco più di una settimana all'inizio della 7a edizione di Esxence - The Scent of Excellence. L'eccellenza della Profumeria torna nel suo contesto naturale, la prestigiosa rassegna internazionale Esxence in programma a Milano dal 26 al 29 Marzo 2015. Numerose le novità che connotano l'unicità della manifestazione, a partire dalla nuova avveniristica sede, la presenza consolidata dei più importanti marchi del settore e una selezione di interessanti brand emergenti, la nuova sezione dedicata allo skincare, il nutrito calendario di eventi collaterali. Filo conduttore di questa edizione sarà la consonanza tra note olfattive e musicali. Sette note sul pentagramma e sette famiglie olfattive che "codificano" le creazioni dell'arte profumiera. Un tema affascinante che darà vita ad uno stimolante intreccio di passioni, emozioni, confronti, condivisioni su più fronti in un meraviglioso concentrato di energia dinamica che riuscirà a coinvolgere tutti i sensi. Un calendario ricco di appuntamenti imperdibili, oltre alle presentazioni in anteprima di numerose fragranze da parte di vari brand presenti, nei quattro giorni della rassegna si svolgeranno conferenze, incontri e workshop, presentazioni di libri, happy hours profumati, performance musicali e per la prima volta la presentazione del "Cinema Olfattivo" con la proiezione della pellicola Daisies di Vera Chytilovà accompagnata da una fragranza di Mark Buxton. Il calendario completo degli eventi è consultabile su sito Esxence qui

The Mall,  nuova location per Esxence 2015 nel cuore dell'avveniristico quartiere Porta Nuova a Milano






Per qualche anticipazione su Esxence e parlare della Profumeria d'Autore abbiamo incontrato Silvio Levi, co-fondatore della rassegna e "guru" della Profumeria artistica. Ecco la nostra intervista:

- Pochi giorni all'inizio di Esxence 2015, quali sono le novità di questa edizione?
Più delle novità a me interessano le conferme e i consolidamenti. Viene confermata l’unicità di questa manifestazione, il prestigio acquisito internazionalmente, il rispetto per il lavoro fatto e la capacità di dare vita a una comunità, a fare della condivisione, dello scambio di esperienze e dei progetti un metodo di lavoro e di sviluppo. Comunque le novità ci sono e non poche. Innanzitutto la nuova bellissima location The Mall di Porta Nuova, nella “nuova Milano”, ulteriore segnale della nostra visione al futuro, poi la nascita della nuova sezione ESXKIN-The Excellence of Beauty che vuole dare visibilità, identità e voce a una cosmetica “diversa”.

- Questo è il settimo appuntamento con Esxence. La profumeria di "nicchia" sta vivendo un periodo di grande entusiasmo su più fronti, quali cambiamenti sostanziali sono intervenuti negli ultimi anni per determinare un così crescente successo?
Il mercato della Profumeria Artistica è abbastanza giovane ma non è che sia comparso dal nulla. Basti pensare che la nostra società (Calé N.d.R.) opera in questo settore ufficialmente dal 1955. Negli ultimi 60 anni l’offerta di profumeria e il numero dei suoi consumatori è aumentato esponenzialmente ed è quasi ovvio che da questi grandi numeri si sia via via formato un piccolo, ma sempre in crescita, nucleo di persone in cerca del meglio, del particolare, dell’eccellente. E’ un fenomeno che è tipico di ogni settore di nicchia. Forse l’azione di Esxence ha messo in luce internazionalmente un fenomeno esistente ma sottotraccia. 

- Esxence precede di circa un mese Expo 2015 il cui claim è la cultura del cibo, esiste una cultura del profumo e come, secondo lei, dovrebbe essere proposta e divulgata?
Che esista una cultura del profumo, antica almeno quanto quella del cibo,  non credo si possa metterlo in dubbio. A livello estetico direi che l’opera di Edmond Roudnitska, sia come profumiere che come paladino del ruolo della Profumeria come Arte, al pari di altre nobili sorelle, è la più rappresentativa. Suo degno allievo e successore è oggi Jean Claude Ellena. A livello degli studi sociali legati al profumo Alain Corbin e Annick Le Guérer hanno scritto pagine memorabili. La cultura del profumo andrebbe comunicata come quella della musica e delle arti figurative. Ma bisogna imparare a separare l’aspetto puramente edonistico, di piacere personale dalla “bellezza espressiva universale” di quest’Arte. Dobbiamo “osservare” una composizione olfattiva come un quadro, una fotografia, una scultura, un componimento poetico o un concerto. Percepire le vibrazioni, le emozioni che ci sa dare senza necessariamente sapere nulla su autore, materiali usati, loghi impressi sulle confezioni. Se ci emoziona saremo certamente portati a saperne di più, ad approfondire, ma se ci lascia indifferenti, che senso ha dedicarle del tempo? L’Arte, a differenza della Legge, ammette l’ignoranza, nel senso del non sapere,  perché nasce per parlare al cuore, non alla mente.

- La profumeria d'autore è sinonimo di esclusività, selezione, artigianalità creativa. Come interpreta l'acquisizione di importanti brand di questo settore da parte dei colossi multinazionali della cosmesi?
E’ una domanda ricorrente in questo periodo. Vedrò di essere semplice e diretto. L’originalità, il genio non hanno bisogno di grandi risorse per esprimersi ed, anzi, a volte le ristrettezze sono proprio quelle che aguzzano l’ingegno e fanno percorrere strade più ardue ed inesplorate. I marchi oggi così appetibili per le multinazionali sono nati a dispetto loro e si sono fatti notare comunque. Il fatto è che a volte mancano dell’esperienza, della pazienza e della prudenza necessaria e corrono più veloci di quanto le loro risorse finanziarie permettano loro. E’ allora che i colossi valutano il potenziale, il minor costo di comprare aziende in difficoltà rispetto a fare tutto il percorso creativo ex-novo nel non facile intento di creare davvero qualcosa che non c’è. Il problema è che i grandi gruppi non riescono a concepire di investire in un marchio per amore dell’arte, per appagare un bisogno di innovazione creativa nel realizzare possibili capolavori che avranno molto probabilmente volumi di vendite ridotti perché molto lontani dai trend del momento. Preferiscono “cogliere” i frutti una volta maturi e quando non sono più considerati troppo “strani” e quindi spendibili per un più vasto pubblico che incomincia a comprendere i nuovi trend. A ridosso delle loro acquisizioni da parte dei colossi, questi marchi hanno un momento molto felice e positivo perché godono ancora di una certa autonomia e improvvisamente di una disponibilità finanziaria che non hanno mai avuto e hanno quindi un bellissimo canto del cigno ma, purtroppo, nella maggior parte dei casi, foriero di una annunciata disgrazia.

- Cosa trova il consumatore finale in un profumo d'autore che non potrà mai chiedere ad una fragranza commerciale?
La quasi totale certezza di evitare la banalità da una parte e l’abuso dall’altra. Intendo dire che vi sono molte fragranze della profumeria “patinata” che sono nate per piacere al più ampio numero di consumatori e quindi molto “medie”   e  capolavori compositivi eccelsi ma talmente mal distribuiti,  senza alcuna attenzione a chi li indosserà, che li sentiremo indossati da chi non li ha mai scelti ma “accettati” come status symbol o segnale di appartenenza a un gruppo, ad un modello e questo consumo promosso dalla comunicazione pubblicitaria banalizzerebbe anche la Venere di Milo. Il capolavoro perde le sue caratteristiche per diventare un oggetto di consumo, diventare consuetudine, ovvietà. Non è un bel destino, anche se arricchisce più tasche! 

- Se i grandi nasi del passato potessero parlare (Roudnitska, Coty, Beaux, Daltroff etc)… secondo lei che suggerimenti darebbero ai giovani "colleghi" emergenti nel panorama della profumeria artistica?
Qui si rischia di cadere nel luogo comune che i vecchi maestri non saranno mai raggiunti dai loro allievi o che necessariamente i nuovi artisti non abbiano un estro creativo così robusto quanto quello di chi creò i profumi che oggi sono considerati grandi classici. Non ritengo affatto che vi sia un calo di verve creativa. Ci sono certamente dei problemi dovuti alla difficoltà a svolgere un valido apprendistato al fianco di un grande maestro, al fatto che oggi è molto più costoso e complesso detenere un laboratorio privato, al non facile reperimento di persone disposte ad investire su progetti ad alto rischio e alto contenuto artistico, ma posso garantire che di artisti da cui mi attendo i capolavori del 3000 ce ne sono e più di quanti si pensi. Non hanno vita facile, non hanno le porte aperte e devono scavarsi con le unghie la loro nicchia ma state sicuri che il Bel Profumo non mancherà di avere molti nuovi autori. Ho discusso personalmente di questi temi con due grandissimi maestri che ho amato molto e che ci hanno lasciato da poco Guy Robert e Maurice Maurin. Entrambi ritenevano che le scuole di profumeria sono programmate per sfornare perfette repliche di soldatini che rispettano le regole e produrranno meravigliose mediocrità o al più ottime copie di belle cose create da altri. Tutti e due sentivano che non viene fatto nulla per spingere ad osare, a uscire dal consueto, a inventare l’immaginario. Purtroppo questo è un percorso che ogni profumiere deve fare da se', rischiando, perdendo facili opportunità e provando e riprovando ma sono certo che Guy e Maurice sarebbero orgogliosi di alcuni giovani e meno giovani "puledri" dei nostri giorni….

- Chi desidera approcciare per la prima volta la profumeria artistica, da cosa, come e dove può iniziare?
Se le cose continuano a proseguire al meglio, i negozi dediti alla proposizione di pinacoteche di creazioni olfattive sono sempre più presenti in ogni piazza. Sono pochi ma presenti. Basta entrare e cercare l’opera che ci farà piangere, sorridere, intristire, arrabbiare e decidere se farne la nostra compagna. Dimenticatevi dei marchi, del profumo che sta bene sull’amica.  Fatevi guidare come in libreria verso lo scaffale delle opere a voi più congeniali e lasciate che scelga il vostro naso. Chi vi assisterà osserverà i movimenti dei vostri muscoli facciali e si accorgerà se alzate le sopracciglia, stortate la bocca o sorridete e questo farà capire molto più di qualsiasi vostra parola. Cominciate da fragranze non troppo lontane da quelle che indossate ma con quel vezzo che fa la differenza e poi, a poco a poco, vi accorgerete che non dovrete più farvi guidare.

- Lei è uno dei più grandi esperti di fragranze in Italia, vive tra i profumi 24h, c'è una fragranza che considera più "sua"?
Io ora indosso la fragranza che ho fatto assieme a Mark Buxton per me stesso ma, come molti nostri clienti, ho una vita costellata da scelte olfattive. Ogni periodo della mia vita ha avuto un suo sottofondo olfattivo, una fragranza specifica. Non importa che riveli i nomi, tra l’altro sono tutti ancora disponibili e bellissimi. Amo note verdi, terrose e in particolare il Vetiver e il Muschio di quercia. Le note legnose ma non troppo grevi e quindi Cedro e Sandalo, quello vero, indiano, a dosi “giuste”. Amo le note di the e la ricchezza del bergamotto. Sono un positivo, un ottimista, un “pacifista”. Non amo i profumi “macho”, aggressivi. Per me, intendo per me stesso,  il profumo deve esprimere accoglienza, disponibilità e tolleranza e, non ultimo, farmi sorridere quando ci incontriamo la mattina.
-TheBeautyCove/GG-























Non ci resta che attendere l'inizio di questo straordinario appuntamento. Per noi è una magia che si rinnova, l'entusiasmo si è trasformato in passione ed emozioni da condividere. 
Seguiteci per tutte le novità con i reportage giornalieri e gli aggiornamenti in streaming sul nostro sito direttamente dal "cuore" di Esxence per tutta la durata della rassegna.
Esxence 2015 è aperto al pubblico nei giorni di Sabato 28 e Domenica 29.
E' possibile accreditarsi alla manifestazione direttamente dal sito Esxence qui
A presto…

©thebeautycove




martedì 17 marzo 2015

PRIMAVERA ESTATE 2015 • ESTÉE LAUDER MAKEUP



ESTÉE LAUDER
PURE COLOR ENVY SHINE SCULPTING LIPSTICK
Novità Primavera 2015


Ad un anno dal lancio di Pure Color Envy Sculpting Lipstick, Estée Lauder presenta l'evoluzione del mitico rossetto con la nuova collezione Pure Color Envy Shine Sculpting Lipstick. Nuova la formulazione che dona alle labbra la meraviglia del colore ed un supporto di idratazione e lucentezza straordinari. In una sola applicazione tutto lo splendore di un colore brillante ed uniforme con un finish radioso ed una texture impalpabile che non teme imperfezioni per ore. Le labbra sono più polpose, definite, avvolte da una sensazione di morbidezza cremosa e vellutata. Sedici nuance da indossare con look disimpegnati per il giorno o più sofisticati per la sera. Dai nude naturali la palette cromatica si completa con i rosati, i fuchsia, i rossi accesi fino ai marsala intensi: Discreet, Innocent, Fairest, Baby Cashmere, Suggestive, Charmed, Blossom Bright, Passionate, Surreal Sun, Boudoir Baby, Heavenly, Empowered, Mischievous Rose, Pink Dragon, Inspiring, Intriguing. Magico come sempre l'astuccio blu e oro che si chiude con un click magnetico!
Disponibili nelle profumerie concessionarie Estée Lauder e sul loro sito da Marzo 2015.
Scopri le altre novità del makeup Primavera 2015 Estée Lauder qui
©thebeautycove
la nostra scelta Surreal Sun setoso rosa intenso




lunedì 16 marzo 2015

IL PROFUMO: LA RELIGIEUSE di SERGE LUTENS






SERGE LUTENS
LA RELIGIEUSE
Eau de Parfum


L'anima in fermento. In lotta perenne tra luce e oscurità. Velata da una trasparenza che nasconde, separa, cristallizza le emozioni. E' il silenzio avvolgente che esalta l'introspezione, educa al rispetto del sentire nel profondo. La Religieuse è un messaggio suadente che incarna la purezza sensuale di una femminilità distante, divina, una visione glaciale che incendia i sensi, un'attrazione mistica ossessionante. E' il combattimento inarrestabile del bene sul male, il contrasto incolmabile tra forze della ragione e pulsioni dell'anima. Il desiderio di penetrare l'impenetrabile, possedere la verità, contaminare il nostro faticoso esistere coi segni della memoria, della devozione, della passione, della grazia. La fragranza è raccontata e liberata nella purezza di un gelsomino che si erge candido tra riflessi nivei e trasparenti, pervaso e avvolto dal mistero opaco dell'incenso, in una adrenalinica sospensione mistica aspersa di zibetto e muschio.
Creata da Serge Lutens in collaborazione con Christopher Sheldrake, 2015.
Nel formato Eau de Parfum 50 ml.
©thebeautycove



domenica 15 marzo 2015

PRIMAVERA ESTATE 2015 • TOM FORD MAKEUP



TOM FORD
COLOR COLLECTION
Spring 2015
Edizione Limitata


Ispirata allo spirito ribelle rock and roll degli anni Settanta, la nuova collezione per la Primavera 2015 Color Collection di Tom Ford propone tre nuovi Eye Color Duo, due nuove tonalità di Extreme Mascara e due nuove colorazioni per gli Smalti. Le tre nuove combinazioni di ombretti TF Eye Color Duo, formulati con speciali pigmenti che catturano la luce, sono espressi in nuance attinte dalla natura Ripe Plum (toni viola), Raw Jade (toni verde) e Crushed Indigo (toni blu) e contaminate da effetti metallici in un netto contrasto chiaroscuro di assoluto effetto scenico. Due nuove sontuose tonalità per il mascara TF Extreme Mascara in Black Plume (viola nero) e Teal Intense regalano una nuova dimensione allo sguardo con un finish vellutato, intenso e senza imperfezioni. Splendidi i due smalti TF Nail Lacquer che completano il look con i toni luminescenti multidimensionali Black Jade e Indigo Night.
Edizione Limitata in vendita da Marzo 2015 in esclusiva presso la Boutique Tom Ford via Verri Milano, La Rinascente Duomo e Profumeria Mazzolari Milano.
©thebeautycove


sabato 14 marzo 2015

IL PROFUMO: NIGHT SCENTED JASMINE di FLORIS LONDON




FLORIS LONDON
NIGHT SCENTED JASMINE
Eau de Toilette


Quando un profumo racconta la sua storia bisogna avere tempo. Sedersi, aprire un libro immaginario, respirare e ascoltare quello che ha da dirci… Tutto ebbe inizio con Juan Famenias Floris che, nel 1730, decise di abbandonare Minorca, sua isola natale per cercare fortuna in Inghilterra. Giunto a Londra aprì un barber shop nel quartiere di St. James, zona elegante della città. Fu la nostalgia per la sua terra e gli amati aromi del Mediterraneo a condurre Floris sulla strada della profumeria. Si cimentò nella creazione di miscele aromatiche con oli ed essenze provenienti dai luoghi della sua infanzia. Ben presto i clienti, entusiasti delle sue fragranze, iniziarono a farne copiosa richiesta. In maniera scrupolosa Juan Floris annotava tutte le formule, selezionava, ripartiva gli approvvigionamenti delle materie prime che giungevano da paesi lontani, componeva con passione e metodo. Da subito fu evidente la reale vocazione di Juan Floris, la creazione di fragranze, ancora oggi fulcro dell'attività Floris. Rapidamente il negozio di St. James divenne l'elegante punto di riferimento per preziose fragranze ed accessori di bellezza esclusivi, deliziosi pettini e spilloni per capelli eseguiti a mano, pennelli da barba, rasoi e coramelle realizzati artigianalmente nel negozio. Nel 1820 Floris fu insignito di 16 Royal Warrant (prestigiosa onorificenza conferita dalla Famiglia Reale Britannica ad un'attività commerciale che svolge servizi per la Corona). Attualmente ne detiene due, come profumiere di Sua Maestà la Regina Elisabetta II e come fornitore di preparati da toilette da parte di S.A.R. il Principe di Galles. Oggi Floris è un'importante azienda gestita dall'ottava generazione di discendenti del fondatore e conserva, al n. 89 di Jermyn Street, il centro strategico dell'attività, mentre per ovvie ragioni legate all'espansione del brand, la creazione delle fragranze, dal 1990, è localizzata a Tiverton nel Devon. Ancora oggi, come fecero negli anni passati molti illustri clienti tra cui Mary Shelley e Beau Brummel, gli estimatori delle fragranze Floris testimoniano il loro apprezzamento attraverso scritti e messaggi religiosamente custoditi negli archivi presso la sede storica. Così la storia ci introduce ad una fragranza amabile, Night Scented Jasmine, che evoca la suggestione di un delicato ricordo. La languida sensazione olfattiva che Elizabeth, moglie di Floris, percepiva durante i piacevoli soggiorni estivi nell'isola di Minorca e che desiderava riprodurre nella sua dimora londinese. Per lei, nel 1806, venne realizzata Jasmine, fragranza esclusiva sulle note pure e luminose del gelsomino. Da questa antica formula Floris ha creato, nel 2006, Night Scented Jasmin, jus radioso, che si annuncia con un accordo di agrumi e foglie di violetta unito ad un ricco bouquet di fiori bianchi. E' un gelsomino che riverbera l'armonia di gardenia, neroli e ylang-ylang e si illumina sulle note di rosa, mimosa, narciso e iris. Nel finale caldo e morbido con ambra, vetiver, muschio e legno di sandalo risalta l'aspetto ricercato e seducente.
Nel formato Eau de Toilette 100 ml. In profumerie selezionate.
Torneremo presto a parlare di Floris e della nuova fragranza che sarà presentata in Italia nel corso della prossima edizione di Esxence a Milano.
©thebeautycove